Voglio vedere Dio in faccia
FramMenti della prima controcultura

Di questo moto psichedelico planetario non abbiamo altro ricordo che quello dei fiori, di qualche grido d’amore universale e un ritornello dei Beatles. Abbiamo dimenticato che si trattava di uno sconvolgente movimento mistico dove, nel tentativo di spalancare le porte della percezione, si alleavano gli psichedelici, una gioia eccessiva e il nome di Dio.

Una profonda immersione nella spiritualità della prima controcultura beat/hippie mette in luce la sua influenza sul presente. Un cut-up di scritti di Gianni De Martino dagli anni sessanta a oggi svela uno stato d’animo simile a una febbre i cui i germi provengono da lontano: dal Dioniso di Nietzsche che prometteva di trasformare la vita in un’ebbra vacanza, da Rimbaud che sognava il Natale sulla terra, forse dal giovane Siddharta o da chissà quale altro demone di passaggio. Lo sguardo acuto, poetico e implacabile dell’autore ci accompagna in una narrazione senza tempo tra una serie di problematiche sociali, antropologiche e politiche, ancora “non riconciliate”, lasciando emergere un’originale chiave di lettura del contemporaneo e una visione estatica del mondo simile a quella dei “nuovi dionisiaci” delle culture giovanili attuali.
Con interviste a Michael Crichton, Dalai Lama, William Gibson, Albert Hofmann, Georges Lapassade, Michel Maffesoli, Fernanda Pivano.

A cura di Tobia D’Onofrio

pp. 232 • illustrato • 2019
ISBN
ISBN 978-88-98922-45-1
Ordinabile tramite sito, in libreria il 14 novembre 2019

Iniziative

Sabato 23 settembre 2023 @ Spazio Autogestito Grizzly • Fano
Sabato 18 febbraio 2023 @ Libreria Passepartout • Recanati
Sabato 15 febbraio 2020 @ Libreria Colibrì • Milano
Martedì 19 novembre 2019 @ Libreria Verso • Milano

Vedi anche

Radio svizzera italiana, Blow Up, Linus, Dolcevita
L’ultima controcultura
Vice, Rumore, Mucchio selvaggio, il manifesto, Venerdì di Repubblica Corriere della Sera

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Cliccando su qualsiasi link in questa pagina, dai il tuo consenso al loro utilizzo.

Non usiamo analitici... Clicca per più informazioni